logo lisa lussignoli grafica

Packaging

Progettiamolo inisieme. Un buon prodotto lo riconosci
prima dal packaging e dopo dalla sua effettiva qualità
consulenze-immagine-lisa-lussignoli

Il packaging: il primo stimolo all’acquisto

La prima impressione è molto importanti e il packaging è il primo contatto con il  consumatore. Per questo motivo l’imballaggio del prodotto è un fattore che i produttori non dovrebbero mai trascurare. 

 

Il packaging di un prodotto non serve solo a proteggere il prodotto all’interno ma ha uno ruolo di enorme importanza per la  promozione e la valorizzazione del prodotto in esso contenuto e della sua qualità. 

 

L’obiettivo principale della creazione di qualsiasi prodotto, è attirare i clienti e incoraggiarli ad acquistare il tuo prodotto. Poiché le prime impressioni sono così importanti per il processo di acquisto, un packaging ben progettato può fare molto per mettere il tuo prodotto nelle mani degli acquirenti. Scegliere uno stile e colori che attirino i consumatori e li incoraggino a ritirare il prodotto è molto importante, così come la scelta di materiali di imballaggio di alta qualità. 

 

La confezione del prodotto è un riflesso del prodotto all’interno e del marchio nel suo insieme. Un buon prodotto all’interno di un packaging di scarsa qualità non sarà mai un buon prodotto.

 

Differenzia il prodotto dalla concorrenza
Quando si cammina tra i corridoi di un negozio, diventa subito chiaro che sul mercato non mancano prodotti nuovi e interessanti. Molti rivenditori spesso raggruppano prodotti simili sugli scaffali, quindi la necessità di separare i tuoi prodotti dalla concorrenza è molto importante. Una confezione di prodotti ben fatta e accattivante è un ottimo modo per farlo. Sebbene le dimensioni e la forma della confezione possano essere simili alla concorrenza, il design dovrebbe essere diverso. I colori, i caratteri e lo stile che scegli per la confezione possono facilmente aiutare a distinguere il tuo prodotto dalle altre aziende. Design innovativi come scatole di plastica trasparente attireranno l’attenzione del consumatore e aiuteranno a mettere il tuo prodotto una spanna sopra il resto.

 

DIFFERENZIA

Differenzia il tuo prodotto dai prodotti simili venduti
dai tuoi competitor.
Rendi il tuo prodotto immediatamente riconoscibile.

COMUNICA

Il packaging è uno strumento di comunicazione, in pack di alto livello estetico è in grado di farti vendere il prodotto ad un prezzo più alto

STAMPA

Lavorazioni particolari di stampa possono rendere il tuo packaging molto accattivante e lo posizionano molto in alto.

3 CONSIGLI PER UN PERFETTO

packaging

Il passaggio dallo scaffale al carrello della spesa è enormemente condizionato dall’occhio, per questo motivo il packaging deve valorizzare il tuo prodotto, dargli un alto valore percepito per permetterti di venderlo ad un prezzo più alto stimolando comunque l’acquisto e il desiderio del consumatore

TIENI IN CONSIDERAZIONE IL CONTENUTO

La confezione è una rappresentazione visiva di ciò che c’è dentro, quindi usa una grafica appropriata. I prodotti per bambini, ad esempio, avrebbero un aspetto completamente diverso rispetto all’elettronica high-tech.

RISPETTA LA TUA BRAND IDENTITY

Scegliere dei caratteri tipografici, dei colori, delle immagini che siano coerenti con la tua brand identity permetterà al consumatore di capire immediatamente a quale azienda appartiene il prodotto, creando un legame ancora più forte tra te e il consumatore.

SIATE ONESTI 

 

Ciò che è rappresentato all’esterno del packaging deve corrispondere a ciò che c’è all’interno. È importante che la grafica sia accattivante ma lo è altrettanto che le aspettative del cliente rispetto al contenuto siano rispettate il più possibile,

ATTENZIONE ALLE NORMATIVE DI LEGGE

In alcune tipologie di packaging, in particolare nel settore food and beveraggi, ci sono normative europee di legge da rispettare circa gli ingredienti, allergeni, valori nutrizionali. Documentati prima di realizzare la tua etichetta o confezione, oppure…

PARLIAMO DEL TUO

prossimo progetto
di packaging